Educhiamoci per educare

18,00 

PRENOTA ORA LA TUA COPIA E RICEVI IN OMAGGIO UN SEGNALIBRO CON QR CODE CHE TI PERMETTERÀ DI ACCEDERE A UN PDF CON CONTENUTI ESCLUSIVI!

Offerta valida fino al 22 maggio 2025
(Tutti gli ordini verranno evasi entro il 30/05/2025)

AUTRICE: ELENA RANDELLINI
N. DI PAGINE: 240
FORMATO: 13×20 cm
COPERTINA: flessibile con alette
ISBN: 9791280838520

Categoria:

Descrizione

Essere genitori è una delle esperienze più complesse e gratificanti della vita. Ma se, da un lato, la cura e l’amore per i figli spingono a dare il meglio di sé stessi, dall’altro, l’educazione richiede una consapevolezza profonda e una preparazione che vanno oltre la semplice reazione alle circostanze. Non si può educare adeguatamente i propri figli senza prima “educare sé stessi“, senza riflettere su chi siamo, su come reagiamo e sulle convinzioni che influenzano il nostro comportamento.
Educhiamoci per educare nasce dal desiderio di accompagnare i genitori, educatori e chiunque si prenda cura dei bambini nei dedicati e fondamentali primi anni di vita. Un periodo straordinario, fatto di scoperte, cambiamenti e piccoli grandi passi, ma anche di dubbi, sfide emotive e continue domande.
Educhiamoci per educare è un invito a esplorare il mondo della genitorialità con occhi nuovi, con la consapevolezza che il nostro esempio, la nostra pazienza, e soprattutto la nostra capacità di ascoltare, sono le chiavi per crescere figli equilibrati e felici.
In queste pagine, troverete riflessioni, strumenti e consigli che vi aiuteranno a comprendere meglio le emozioni e i bisogni dei vostri figli, a gestire i conflitti in modo costruttivo e a creare un ambiente familiare che promuova l’autonomia e la responsabilità. Ma soprattutto, vi invito a riscoprire voi stessi nel processo educativo, perché solo quando siamo pronti a “educarci” possiamo davvero educare.
Questo libro è una guida che non si limita a fornire soluzioni pratiche per affrontare le sfide quotidiane della genitorialità, ma si concentra sullo sviluppo di una mentalità di crescita che aiuti i genitori a diventare più consapevoli, più empatici e più pronti ad affrontare i cambiamenti.
Perché educare è prima di tutto un cammino condiviso e ogni passo, se fatto con consapevolezza, può fare la differenza.

L’AUTRICE:
Elena Randellini è pedagogista, coordinatrice pedagogica e mamma di Arianna. Con oltre 16 anni di esperienza come educatrice di asilo nido, ha sviluppato una profonda conoscenza del mondo dell’infanzia e dell’educazione 0-6.
Oggi si dedica alla formazione e ricopre il ruolo di docente in corsi di supporto alla genitorialità, accompagnando mamme e papà ed educatori in percorsi di crescita e consapevolezza. Offre consulenze pedagogiche personalizzate, sia online che in presenza, rivolte a famiglie e professionisti del settore educativo.
Attraverso la sua pagina Instagram “bolle di pedagogia”, è diventata un punto di riferimento per chi cerca consigli educativi, chiari, pratici e fondati, condividendo riflessioni, spunti e strumenti utili per affrontare con serenità le sfide dell’educazione quotidiana.
I suoi valori guida sono la passione, la professionalità, la semplicità e la concretezza, principi che emergono in ogni suo intervento, con l’obiettivo di creare punti tra teoria pedagogica e vita reale.